Campagne Shopping

Cosa sono le campagne Shopping in Google Ads

Le campagne Shopping in Google Ads rappresentano uno strumento pubblicitario avanzato, progettato per promuovere prodotti online attraverso annunci visivi che appaiono nei risultati di ricerca di Google e in altre piattaforme partner. A differenza degli annunci testuali tradizionali, gli annunci Shopping mostrano immagini dei prodotti, prezzi, nomi dei rivenditori e altre informazioni pertinenti, offrendo agli utenti un’esperienza di acquisto più informata e coinvolgente; in pratica, è come se l’utente stesse visualizzando un ecommerce ma con prodotti di vari brand insieme.

Come funzionano le campagne Shopping in Google Ads

Le campagne Shopping si basano su un sistema che utilizza i dati dei prodotti forniti tramite il Google Merchant Center. Questi dati includono dettagli come titoli, descrizioni, immagini, prezzi e disponibilità dei prodotti. Google utilizza queste informazioni per abbinare i prodotti alle query di ricerca pertinenti degli utenti, mostrando gli annunci Shopping nei momenti più opportuni.​ Le campagne Shopping non permetono di definire le parole chiave per le quali far comparire i propri prodotti.

Configurazione del Google Merchant Center

Per avviare una campagna Shopping, è necessario configurare un account Google Merchant Center e caricare un feed di prodotti contenente tutte le informazioni rilevanti. Questo feed deve essere accurato e aggiornato, poiché determina quali prodotti verranno mostrati negli annunci e come verranno presentati agli utenti.​ 

Collegamento con Google Ads

Una volta configurato il Merchant Center, bisogna collegarlo all’account Google Ads. Questo collegamento consente di creare campagne Shopping direttamente in Google Ads, utilizzando i dati dei prodotti presenti nel Merchant Center. Durante la creazione della campagna, si possono impostare obiettivi specifici, budget e strategie di offerta per ottimizzare le performance.​ 

Google Merchant Center - Campagne Shopping in Google Ads

Quando utilizzare una campagna Shopping in Google Ads

Le campagne Shopping sono particolarmente efficaci per i rivenditori online che hanno già un sito ecommerce e che desiderano aumentare la visibilità dei loro prodotti e raggiungere un pubblico più ampio. Sono ideali quando si dispone di un catalogo di prodotti ben strutturato e si desidera fornire agli utenti informazioni dettagliate direttamente nei risultati di ricerca.​ 

Promozione di prodotti specifici

Se si desidera promuovere prodotti specifici, le campagne Shopping permettono di mettere in evidenza articoli particolari, mostrando immagini accattivanti e prezzi competitivi. Questo approccio è utile per lanciare nuovi prodotti o liquidare stock in eccesso.​

Aumento della visibilità del brand

Le campagne Shopping non solo promuovono prodotti individuali, ma contribuiscono anche a rafforzare la presenza del brand online. Mostrando costantemente i propri prodotti nei risultati di ricerca, si aumenta la familiarità del marchio tra i consumatori.​

Presenza di un e-commerce

Per le aziende che hanno sviluppato un e-commerce, le campagne Shopping in Google Ads si rivelano uno strumento chiave per la promozione dei prodotti, dando la possibilità di aumentare le vendite online dei prodotti.

Vantaggi

Vantaggi delle campagne Shopping in Google Ads

Le campagne Shopping offrono numerosi vantaggi rispetto ad altri formati pubblicitari, rendendole una scelta strategica per molti rivenditori online.​ 

01

Maggiore visibilità nei risultati di ricerca

Gli annunci Shopping appaiono in posizioni prominenti nei risultati di ricerca di Google, spesso sopra gli annunci testuali e i risultati organici. Questo posizionamento privilegiato aumenta la probabilità che gli utenti notino e interagiscano con gli annunci.

02

Informazioni dettagliate per gli utenti

Fornendo immagini, prezzi e dettagli del prodotto direttamente nell'annuncio, gli utenti possono prendere decisioni di acquisto più informate senza dover cliccare su ogni risultato. Questo approccio migliora l'esperienza dell'utente e aumenta la qualità del traffico verso il sito.​

03

Targeting più preciso

Utilizzando i dati del prodotto e le impostazioni di targeting, è possibile raggiungere segmenti di pubblico specifici, mostrando i prodotti a utenti con maggiore probabilità di interesse e conversione.​

Considerazioni finali sulle Campagne Shopping

Le campagne Shopping in Google Ads sono uno strumento potente per i rivenditori online che desiderano aumentare la visibilità dei loro prodotti e raggiungere clienti potenziali in modo efficace. Attraverso una configurazione accurata e una gestione strategica, è possibile ottenere risultati significativi in termini di traffico qualificato e vendite.​

Tuttavia, è importante valutare attentamente se le Performance Max siano la scelta più adatta alle specifiche esigenze e obiettivi di marketing dell’azienda. In alcuni casi, potrebbe essere preferibile utilizzare campagne più tradizionali o una combinazione di diverse tipologie di campagne per ottenere i migliori risultati.